L’EDUCAZIONE CIVICA ATTRAVERSO IL GIOCO MOTORIO

Il Trofeo Città di Prato in collaborazione con il Centro Studi Formazione e Ricerca CGFS organizza l’incontro di formazione pedagogica

rivolto a Insegnanti – Docenti – Educatori Sportivi, aperto a tutti gli interessati del mondo della scuola e dello sport.

L’incontro si svolge il giorno  SABATO 15 APRILE 2023 – ore 9.00 – 13.00 – Palazzetto S. Paolo – Via Galcianese 20/f – Prato

Programma:

L’educazione civica attraverso il gioco motorio

Ø  Il valore educativo del gioco

Ø  Il gioco migliora le competenze motorie, sociali, cognitive, emotive, etiche

Ø  Il gioco inclusivo. “Non uno di meno”

Docenti:

Lucia Castelli

Psicopedagogista consulente del Settore Giovanile dell’Atalanta B.C. Insegnante di educazione fisica. Conduce corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, allenatori, dirigenti, genitori, maestri e istruttori di sci, per Istituti Scolastici e per varie Federazioni Sportive Nazionali. Autrice di varie pubblicazione, articoli e testi di carattere sportivo e pedagogico. Ex atleta agonista di sci di fondo, scialpinismo, ski roll, atletica, windsurf e tuttora sportiva attiva.

Juan Mogni

Docente di educazione fisica. Allenatore di pallavolo e calcio giovanile. Docente esperto Coni Lombardia. Formatore per la FIPAV e per vari Enti e Società Sportive italiane e argentine. Autore del libro “Un mondo di giochi” Ed. Sport Italia. Sportivo attivo.

L’incontro è gratuito e aperto a tutti, per partecipare è necessario compilare il seguente  form, cliccando sul link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdfBLoyQCd09gEy9daoOaow46O6XQNdExdnVRYko0-ZPhPd0g/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

Formazione Trofeo Città di Prato “Progetto Scuola-Sport comune di Modena”

Sabato 14 gennaio, si è svolta presso il palazzetto di San Paolo una giornata di formazione, nell’ambito del CANTIERE DI STUDIO TCP, dedicata a educatori, allenatori e dirigenti sportivi, insegnanti di scuola infanzia, primaria e secondaria. Il prof Luigi Trotta, coordinatore didattico del progetto Scuola-Sport per il Comune di Modena e Autore della Guida Didattica, coadiuvato professori Barbara Barbieri e Filippo Salvioli, hanno presentato ai 39 presenti la struttura della Nuova Guida Didattica Digitale per il Docente di Educazione Fisica nella Scuola Primaria. Particolare attenzione è stata data alla valutazione dei livelli di apprendimento, anche con applicazioni pratiche attraverso giochi e percorsi motori per la verifica di abilità e competenze.
Scuola Sport è sviluppato in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, il Coni point Modena, Aics, Csi, Uisp, istituti comprensivi, associazioni sportive, Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, Conad e Parmareggio e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. E permette alle bambine e ai bambini di Modena delle scuole primarie, di svolgere attività motoria all’interno dell’ambiente scolastico con esperti qualificati. Gli insegnanti, insieme agli esperti, progettano ed incentivano l’attività motoria in palestra aiutando i bambini a trovare lo sport più adatto in base ai propri interessi ed attitudini. Molte le affinità tra i progetti Scuola Sport di Modena e il Trofeo Città di Prato.


I numeri di Scuola Sport
2 percorsi didattici:
• Percorso di Educazione fisica rivolto alle classi 1°, 2° e 3°: 184 classi – 11 esperti – 184 docenti – oltre 3000 ore di attività
• Percorso di Orientamento sportivo rivolto alle classi 4° e 5°: 128 classi – 48 tecnici sportivi -27 sport rappresentati – 37 ASD – oltre 3500 ore di attività


Incontri di tale spessore, che ci auguriamo possano ripetersi quanto prima, permettono agli attori coinvolti, al di là del ruolo, di approfondire il proprio bagaglio professionale. Il confronto con colleghi di altre realtà territoriali, con cui si condividono gli stessi indirizzi educativi, è da ritenersi infatti un grande arricchimento e risorsa. Da giornate come questa, indirettamente anche i laboratori del Trofeo Città di Prato ne escono rafforzati.

Avviso Emergenza Covid-19